Il mondo Porsche è speciale e fatto di esperienze uniche, che riflettono i nostri valori.
Da oltre vent’anni catalizza la vostra passione per la montagna, la neve e gli sport invernali. Un Club esclusivo, che vi porta alla scoperta delle più belle località sciistiche italiane, con un mix di ingredienti che rendono ogni appuntamento un evento speciale: sport, natura, scoperta, comfort, buona cucina. Il tutto condito con un pizzico di agonismo – immancabile richiamo al DNA di Porsche -, che animerà i soci che si sfideranno fra le porte dello Slalom Gigante, momento più atteso del sabato.
A rendere ancora più originale l’esperienza del Porsche Sci Club è la compagnia di un grande campione dello sci, Peter Runggaldier, che metterà il suo enorme talento e la grande simpatia a disposizione di chi vorrà trasformare un weekend unico in un ricordo indimenticabile.
E, per i soci o gli accompagnatori che lo sci preferiscono guardarlo che praticarlo, c’è la possibilità di calzare le ciaspole e godere dei paesaggi e dell’atmosfera della montagna, prendendo parte alle escursioni guidate.
Buon inverno!
Diventare soci del Porsche Sci Club Italia è semplice! Seleziona tra una dei due livelli di associazione. Possono richiedere l’iscrizione tutti i possessori Porsche (inclusi familiari e conviventi) o firmatari di ordine di acquisto.
Dedicato ai veri fan della neve desiderosi di non perdersi nessun evento del club e pronti a partecipare a tutte le gare
Per chi vuole scegliere le tappe a cui vuole partecipare ma che non rinuncia a scaricare sulla neve i cavalli della propria Porsche.
Peter Runggaldier
Un vero campione sul podio del Porsche Sci Club Italia.
Classe 1968 e capacità tecnica espressa ai massimi livelli su tracciati molto ripidi e curve veloci, ecco il profilo del direttore tecnico del Porsche Sci Club Italia: Peter Runggaldier.
Considerato uno tra i più forti interpreti del Super G, proprio in questa specialità vince, nel 1995, la Coppa del Mondo ed ottiene, negli anni a seguire altri 4 podi. Il suo palmares vanta altri eccezionali successi ottenuti anche nelle discese libere, come ad esempio la medaglia d’argento nel 1991 nella discesa ai Mondiali di Saalbach in Austria e due podi conquistati a Kitzbühel.
Un vero campione insomma, il cui impegno sportivo e determinazione l’hanno portato ad essere uno dei più tecnici e capaci atleti di queste due specialità sciistiche.
Il Porsche Sci Club Italia si avvale della sua esperienza e della sua abilità di condividerla con gli altri, perché i momenti sportivi trascorsi durante le gare siano la migliore occasione di esprimere tutto il proprio spirito atletico.
Cristian Mattei
Una guida sicura per vivere l’emozione del Porsche Sci Club Italia.
Cristian Mattei, è il nostro responsabile tecnico delle Prove auto. È lui che disegna i percorsi e che vi porta a vivere l’emozione di guidare una Porsche in condizioni a volte critiche come quelle che si possono trovare su un percorso ghiacciato e/o innevato. Volete un segreto per migliorare le vostre performance di guida? Cristian è la persona giusta.
Dal 1999 Cristian è istruttore di guida auto, ma ha anche una grande passione per le due ruote che lo ha portato a gareggiare (e vincere) nell’Enduro e nel Motorally. 10 anni di gare che hanno portato a Cristian 2 titoli italiani Assoluti Gruppo B Motorally e Raid Marathon e 2 titoli italiani di classe Motorally e Raid Marathon. Insomma Cristian ha i motori nel sangue e dal 2009 è entrato a far parte della famiglia Porsche, prima come istruttore della PSDS (dal 2009) e poi dal 2014 come responsabile della logistica della Porsche Carrera Cup, di cui è il driver della Safety Car.
Il Regolamento definisce le norme e le modalità di partecipazione alle competizioni, garantendo equità e sicurezza per tutti i membri del Porsche Sci Club.
Segreteria Porsche Sci Club
Corso Stati Uniti, 35
35127 Padova
cell. +39 349 33 24 165
Link utili